Escursione – Cammino di Santiago de Compostela attraverso la Via Domitia (Sezione 1 del GR 653D)
Montgenèvre si trova su una strada secondaria della via di Saint-Jacques de Compostelle che prende in prestito l'antica strada romana costruita nel 118 av. JC, la Via Domitia, oggi approvata e segnalata dal FFRP con il numero GR 653D.
Il tratto 1 della Via Domitia (GR 653D) è lungo 100 km, parte da Monginevro a Savines-le-Lac. È un percorso secondario che va a Santiago de Compostela, si unisce alla Via Tolosana ad Arles.
DA VEDERE SUL PERCORSO
– A Monginevro,Chiesa di San Maurizioe il suo faro (lanterna) che veniva utilizzato dai visitatori che attraversavano il passo in caso di maltempo,Chiesa di Saint-Maurice des Alberts.
– A Névache, per coloro che avevano preso il col de l'Échelle, la chiesa di Plampinet e gli affreschi di Notre-Dame-des-Grâces,
– A Briançon, le sue fortificazioni, la Cité Vauban, la collegiata di Notre-Dame Saint-Nicolas, la chiesa dei Cordeliers, la cappella dei Penitenti, il convento dei Récollets e la chiesa di Sainte-Catherine.
– A Prelles, frazione di Saint-Martin-de-Queyrières, la cappella di Saint-Jacques ei suoi affreschi della vita di Saint Jacques.
– A Bouchiers, frazione di Saint-Martin-de-Queyrières, la cappella di Saint-Hippolyte
– Ad Argentière-la-Bessee, le miniere d'argento, la chiesa di Saint-Apollinaire e la cappella di Saint-Jean
– A La Roche-de-Rame, la chiesa di Saint-Laurent
– A Saint-Crépin, la chiesa “Sancto Crispino”, e la chiesa di Notre-Dame, ex chiesa dei Pellegrini.
– A Eygliers, la chiesa di Saint-Antoine, la chiesa di Saint-Guillaume
– A Saint-Clément-sur-Durance, la cappella di Les Traverses e la sua torre di Saint-Clément
– A Châteauroux-les-Alpes, Notre-Dame des Baumes e Notre-Dame de Sainte-Croix
– A Embrun, la cattedrale di Notre-Dame-du-Réal, la Torre Marrone, ex mastio degli arcivescovi, la chiesa dei Cordeliers.
– A Crots, l'abbazia di Boscodon e il castello di Picomtal
– A Savines-le-Lac, Saint-Florent
- Area giochi
- Area picnic
- Toilette pubbliche
- barbecue
- Tavola d’orientamento
- Animali ammessi
Sezione 1 del GR 653D
05100 Montgenèvre
Lingue parlate
- Inglese
- francese
- Italiano
Mis à jour le 15/11/2024 – Office de Tourisme de Montgenèvre – Suggerisci una modifica