Obelisco di Napoleone
Montgenèvre

L’Obelisco fu eretto a gloria di Napoleone e inaugurato il 12 aprile 1804
Si trova all’uscita del villaggio di Monginevro e la sua storia è legata alla costruzione della strada del passo.

L’obelisco fu fatto saltare in aria nel 1835 dai piemontesi e ricostruito dall’architetto Giuseppe Andreoli sotto il re Luigi Filippo. Le pietre utilizzate sono state fuse e incastonate con malta di calce e cemento e legate insieme con punte di ferro
Le lapidi commemorative originali in marmo, anch’esse distrutte, sono state sostituite da lapidi in bronzo, incise in quattro lingue: francese, italiano, spagnolo e latino, che recitano l’omaggio reso a Napoleone Bonaparte e al prefetto Ladoucette

Servizi
  • Toilette pubbliche
  • Parcheggio vicino
Servizi
  • Animali ammessi
  • Circuiti turistici
  • Visite gratuite
  • Visite guidate
Tariffe
Accesso libero.
Date
Tutto l’anno, ogni giorno.
Piazza dell'Obelisco
Route d'Italie
05100 Montgenèvre
Telefono : 04 92 21 52 52
e-mail: E-mail
Sito Web (URL) : Sito web
Pagina facebook : Facebook
Lingue parlate
  • Inglese
  • francese
  • Italiano

Mis à jour le 19/01/2023 – Office de Tourisme de Montgenèvre – Suggerisci una modifica

Ti piacerà anche