Fort du Janus
Fu costruito tra il 1886 e il 1903, sull’omonima cima a 2529 m di altezza. Una struttura sotterranea lunga 900 metri, che prolunga la linea Maginot, è stata aggiunta tra il 1931 e il 1937. Ha il marchio Patrimoine du XXème siècle en région PACA.
Il forte Janus è stato costruito a nord-est della piazza di Briançon, sopra la posizione Gondran. Questo moderno forte, completamente collaudato, è il più alto della piazza e il più avanzato sul confine italiano. È composto da due parti, un fortino di fanteria costruito nel 1887 e una sezione sotterranea costruita nel 1898. Una casamatta ad azione frontale fu costruita per affiancare la linea di difesa di Gondran. Era armata con 4 cannoni da 95 mm su supporti costieri. È l’unica casamatta di questo tipo costruita in Francia.
I confini e le coste della Francia sono stati fortificati in fasi successive, in risposta a minacce reali o percepite, alleanze o annessioni territoriali. Al confine con l’Italia, a 2.540 m di altitudine, la cresta di Château Jouan nasconde la seconda fortificazione Maginot più alta delle Alpi, dopo il complesso del Col de Restefond.
L’importanza strategica della posizione fu compresa molto presto e già alla fine del XVIII secolo vi fu costruita una torre di guardia.
Ma fu un secolo più tardi, nel 1883, che, con il miglioramento delle prestazioni dell’artiglieria, vi fu installata una batteria di Séré de Rivière all’aperto, dopo la costruzione di una strada per cannoni dalla cresta di Gondran.
Tra il 1886 e il 1889, sul crinale fu costruito un fortino quadrato con due bastioni e, nel 1889, iniziarono i lavori di scavo di una batteria sotto la roccia di fronte al confine, con quattro cannoni costieri da 95 m/m.
Nel 1891-1892 il fortino fu rialzato di due livelli abitabili, creando una caserma di pace a tre piani, con una cisterna interrata, per 120 uomini. Dal 1898 al 1906 fu costruita la caserma di guerra sotterranea, con accesso diretto attraverso una porta bassa a sud e una scala dall’alto. L’intera sovrastruttura era circondata da un cancello continuo per la fanteria, con un portale che fungeva da ingresso principale.
Nel 1926 fu elaborato un piano preliminare per la costruzione di un forte Maginot ad alta potenza su questa cresta.
La CORF (Commission d’organisation des régions fortifiées) iniziò i lavori di fortificazione nel 1931. Nel 1934, le gallerie delle caserme di guerra inutilizzate o troppo vicine alle caserme Maginot furono riempite. Gli ingressi furono chiusi, così come gli spazi abitativi. Rimasero solo la batteria di casematte con 4 cannoni da 95 m/m di vecchia concezione, ridisegnata e rinforzata, e i bunker per le munizioni. Una galleria fu scavata per collegare l’opera Maginot alla sezione Séré de Rivière, una dualità che costituisce la grande originalità del Janus.
I lavori furono interrotti nel luglio 1935, a causa di uno sfortunato riavvicinamento tra Francia e Italia (gli accordi di Stresa), per poi riprendere precipitosamente nel 1938-1939, quando l’Italia decise di orientarsi verso la Germania.
Nella sua forma attuale, al momento della dichiarazione di guerra, la Janus era ben lontana dal progetto preliminare originale, che comprendeva una serie impressionante di armi.
Le restrizioni di finanziamento fecero sì che la struttura avesse solo 2 mortai da 81 m/m e 2 cannoni da 75 m/m per l’artiglieria principale, che sparavano parallelamente al confine o in territorio amico, oltre a 4 coppie di mitragliatrici Reibel e alcune mitragliatrici. Tuttavia, la struttura era dotata dello specifico sistema di sovrapressione e ventilazione utilizzato nelle opere Maginot, che garantiva un grande comfort agli uomini che vivevano all’interno.
Al culmine della battaglia, nel giugno 1940, l’ufficiale che comandava il forte dovette far tagliare il lato destro delle visiere delle feritoie per allargare il fuoco a destra e sostenere la difesa a nord del Col de Montgenèvre.
La Janus fu una delle poche difese del settore ad essere messa alla prova del fuoco nel giugno 1940. Fu preso di mira dai 149 m/m del vicino forte italiano di Chaberton, che lo sovrastava di quasi 600 metri. Una campana del GFM porta ancora il segno del rimbalzo di una granata italiana.
Furono queste campane di osservazione a dare al forte la sua più grande fama: una di esse ospitò un ufficiale che partecipò alle osservazioni di artiglieria e alla regolazione del fuoco dei 280 uomini della 6ª batteria del 154° RAP che, al comando del tenente Miguet, misero a tacere lo Chaberton.
Il Giano è ora di proprietà del comune di Monginevro, che lo ha recentemente acquistato e lo mantiene attraverso l’associazione « Forts Janus ». Attualmente è in corso uno studio per mettere in sicurezza la struttura in modo da poterla aprire ai visitatori in un prossimo futuro.
Protetto da saccheggi e vandalismi grazie alla vicina presenza della postazione militare di Gondrans, tuttora in funzione, il forte Janus è ancora dotato del suo straordinario ponte levatoio, enorme ma azionato da un solo uomo, della galleria centrale, lunga 345 m, dell’artiglieria principale e della porta principale, L’artiglieria principale, la « fabbrica » completa per la produzione di energia elettrica e gran parte dell’equipaggiamento abitativo sono in buone condizioni e una visita sarà di grande interesse per capire com’era la vita dell’equipaggio di un forte d’alta quota più di 60 anni fa.
Fonte: Jean-Pierre Garnier, Association pour le patrimoine fortifié du Briançonnais (Associazione per il patrimonio fortificato della regione del Briançonnais)
05100 Montgenèvre
Langues parlées
- Inglese
- Francese
- Italiano
Mis à jour le 23/10/2023 – Office de Tourisme de Montgenèvre – Suggérer une modification